


The aircraft

L’aereo
La scheda tecnica / Data
Aermacchi M.C.202 Folgore operated by 382 Squadriglia, 21 Gruppo, 51 Stormo, Regia Aeronautica, Russia, summer 1942. The Folgore is considered the best italian fiighter of WW2. Built in almost 1.200 units, this aircaft fought till the end of the war. This model has been built for X-Plane 9.21 and totally updated to the 10.41 bersion. It is fully animated. The keys for activating the canopy is: shift + F1. Into the directory there is an image of the panel with all the functions explained. For optimum cockpit view set the FOV at 52°.Thanks to Chris Wraight (Dataroots) for the original sounds of the Daimler-Benz DB-601 engine. Thanks to Matteo Gandini for his helpful documentation about the cockpit interiors and the panel. Thanks to my friend Don Bush for his precious suggestions about 3d. Thanks to Bertrand Augras for his animated pilot figure.
ACF file: © 2009-2015 by Paolo Matricardi; 3d cockpit, 3d objs: © 2009-2015 by Paolo Matricardi; textures and panel: © 2009-2015 by Paolo Matricardi; sounds: © 2009 by Chris Wraight (Dataroots)
Primo volo / First flight: 10 agosto 1940
Costruttore / Manufacturer: Aeronautica Macchi
Tipo / Type: caccia/ fighter
Motore / Engine: Alfa Romeo (Daimler-Benz DB-601A-1) RA.1000 RC.41 Monsone, V-12 raffreddato a liquido
Potenza / Power: 1175 hp
Apertura alare / Wingspan: m 10,58
Lunghezza / Length: m 8,85
Altezza / Heigth: m 3,49
Superficie alare / Wingarea: mq 16,80
Peso al decollo / Takeoff weight: kg 2937
Peso a vuoto / Empty weight: kg 2357
Velocità max / Max speed: 599 km/h
a / at: 5600 m
Quota max / Max ceiling: m 11500
Autonomia / Range: km 765
Armamento / Armament: 4 mg
Aermacchi M.C.202 Folgore con le insegne della 382 Squadriglia, 21 Gruppo, 51 Stormo, Regia Aeronautica. Operativo sul fronte russo nella estate del 1942.
Il Folgore è considerato il miglior caccia italiano della Seconda guerra mondiale. Fu costruito in circa 1.200 esemplari e combattè su tutti i fronti fino al termine del conflitto.
Il modello è stato realizzato all'origine per X-Plane 9.21 e totalmente aggiornato alla versione 10.41. E’ completamente animato. La cappottina si apre con i tasti: shift+F1. Dentro la directory c'è una immagine del pannello con tutte le funzioni spiegate.
Per una vista ottimale del cockpit settare il FOV a 52°.
Grazie a Chris Wraight (Dataroots) per suoni originali del motore Daimler-Benz DB-601. Grazie a Matteo Gandini per la documentazione del cockpit e del pannello. Grazie all’amico Don Bush per i suoi preziosi suggerimenti in materia di 3d. Grazie a Bertrand Augras per il suo pilota animato.
ACF file: © 2009-2015 by Paolo Matricardi
3d cockpit, 3d objs: © 2009-2015 by Paolo Matricardi
textures e pannello: © 2009-2015 by Paolo Matricardi
suoni: © 2009 by Chris Wraight (Dataroots)